Con te colleghiamo la Svizzera.

Tingi il futuro di giallo.

Cluster Architect Collaboration and Workplace

70-100% (o job sharing), Berna, Bellinzona o Neuchâtel e home office

Ti piacerebbe contribuire a plasmare il futuro della Digital Workplace Experience presso la Posta? Termini come technology management, TOGAF, M365, Modern Work, ambiente agile e digitalizzazione fanno parte del tuo lessi-co quotidiano? Hai spirito d'iniziativa, voglia di imparare e non ti precludi l'eventualità di svolgere nuove mansioni? Allora aspettiamo la tua candidatura! Con te creeremo la Posta di domani. 
Nel ruolo chiave di Cluster Architect Collaboration & Workplace progetterai soluzioni all'avanguardia collaborando a stretto contatto con i cluster Workplace e Modern Work nonché con le unità specializzate Enterprise Architectu-re e l'Enterprise Architecture.

Ti occuperai delle seguenti attività

  • Insieme ai cluster lead promuoverai il modello auspicato relativo alla postazione di lavoro digitale mettendo in pratica il tuo know-how in materia di architettura.
  • Fornirai supporto agli stack tecnologici e alla governance della Power Platform, alla RPA e ai programmi Ci-tizen Development della Posta (funzionalità, connettori, documentazione ecc.).
  • Consentirai inoltre l'integrazione di terze parti delle applicazioni e dell'hardware, come ad es. M365 (Teams, Power Plattform ecc.), Atlassian (Confluence e Jira), dispositivi mobili e desktop, soluzioni di tele-fonia e molto altro.
  • Farai parte di un team affidabile di architect e agirai da sparring partner per il business, fornirai input e de-finirai, insieme alle altre parti coinvolte, una strategia equilibrata per migliorare l'esperienza digitale delle tue colleghe e dei tuoi colleghi della Posta.
  • Documenterai in modo preciso tutti i processi, le architetture e le decisioni per garantire una soluzione tra-sparente e duratura.
  • Insieme a un team motivato di figure specializzate contribuirai a definire la futura postazione di lavoro del-le nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori (hardware e software).

Le tue competenze

  • Sei una persona motivata a imparare cose nuove e a unirle al tuo bagaglio di conoscenze per sviluppare proposte di soluzione concrete fino a sostenerne l'attuazione in seno a grandi team.
  • Hai concluso una formazione universitaria in ambito tecnico (bachelor o master), idealmente anche in am-bito economico-aziendale, e hai diversi anni di esperienza lavorativa alle spalle.
  • Hai già maturato anni di esperienza nella modellazione dell'architettura aziendale (ad es. con ArchiMate) e nell'applicazione dei framework di Enterprise Architecture (ad es. TOGAF).
  • Le tue vaste conoscenze in materia di M365, Atlassian e ambienti di lavoro Windows e Mac ti aiuteranno a configurare al meglio la postazione di lavoro digitale. 
  • Ti contraddistingui per un'apertura nei confronti della nuove tecnologie e la volontà di trovare sempre la soluzione più efficace per tool e hardware.
  • Hai già lavorato in team agili e l'attitudine al lavoro di gruppo fa parte del tuo DNA. Avere conoscenze in ambito SAFe costituisce titolo preferenziale.
  • Grazie alle tue doti comunicative sei in grado di discutere con gli stakeholder le strategie volte alla moder-nizzandone dei sistemi e ti impegni per perfezionarle. In questo contesto puoi avvalerti delle tue ottime conoscenze dell'italiano, del tedesco e dell'inglese.

Non utilizziamo i dossier delle agenzie di reclutamento per coprire questa posizione.

Ti offriamo un compenso interessante ed equo che varia da 120'000 -140'000 all'anno (con un grado di occupazione del 100%) in base all'esperienza, alle qualifiche e all'ambito di responsabilità. Inoltre, puoi beneficiare di una componente salariale variabile, di prestazioni sociali complete e di altre agevolazioni aziendali. Sono benvenute anche le candidature di persone con competenze che si discostano da quelle indicate; in questi casi il tuo salario potrebbe essere leggermente inferiore o superiore alla fascia.


Contribuisci a trasformare la nostra azienda nella «Posta di domani»! Secondo l'Unione postale universale la Posta svizzera è la migliore a livello mondiale. Entra a farne parte! Saremo lieti di ricevere la tua candidatura.

Cosa offriamo

Benefici di interessanti prestazioni complementari.

  • 6 settimane di vacanze
  • 18 settimane di congedo di maternità e 4 settimane di congedo per il secondo genitore, partecipazione alla custodia dei figli complementare alla famiglia.
  • Lavoro mobile e flessibile, home office, third place, lavoro a tempo parziale e job sharing
  • Lavora fino a 20 giorni all'anno in un paese UE o AELS
Per saperne di più

Il tuo processo di candidatura

Tingi il futuro di giallo.

Contatto

Domande sul posto di lavoro

Anna Huber-Siegrist
People & Transformation Lead

+41 (0)76 589 27 31

Domande sulla candidatura

Cornelia Berger
Recruiting

+41 58 667 05 32

Dettaglio d'impiego

Impiego

70-100% (o job sharing), Contr. di durata indeterminata

Numero di riferimento

70333

Salario annuo lordo al 100%

120'000 -140'000
Il salario effettivo può differire da questa fascia salariale in base all'esperienza e alle competenze

Luogo (luoghi) d'impiego

Berna, Bellinzona o Neuchâtel e home office

Unità della Posta

Informatica / Tecnologia

Siamo per la diversità. La viviamo e la promuoviamo a prescindere dall'estrazione sociale, dall'orientamento sessuale, dalla religione e dall'ideologia, dalle disabilità fisica e psichica, dal genere e dall'identità di genere, dall'origine etnica e dalla nazionalità, nonché dall'età. Apprezziamo tutte le forme di diversità, comprese quelle non esplicitamente elencate.

Informatica

L'unità di funzione Informatica/Tecnologia funge da motore della digitalizzazione per tutto il gruppo Posta ed è un partner decisivo per il successo: attraverso le attività chiave dell'IT accompagniamo infatti l'azienda nel processo di trasformazione digitale. Introduciamo le tecnologie più moderne, promuovendo le innovazioni attraverso sistemi IT agili, bimodali ed «embedded». Sviluppiamo nuovi modelli di business sicuri e garantiamo alla Posta un'infrastruttura ICT moderna e performante. In generale, per quanto riguarda la sostenibilità la Posta opera in maniera responsabile: la nostra sede principale di Berna ha ottenuto due certificati in materia e tutti i centri logistici di nuova costruzione devono essere almeno conformi alle cosiddette «regole d'oro» per la sostenibilità.

Maggiori informazioni sull’unità

Ulteriori posti aperti

Cluster Architekt:in Collaboration und Workplace

Informatica | Professionisti con esperienza | La Poste

Cluster Architect Collaboration and Workplace

Informatica | Professionisti con esperienza | La Poste

Power BI Spezialist:in

Informatica | Professionisti con esperienza | La Poste

Non lasciatevi sfuggire nessuna opportunità

Ricevi per primo le nuove offerte di lavoro della Posta

Abbonarsi a Jobmail