Psichiatra presso il centro di reclutamento
Esercito svizzero - Base logistica dell'esercito BLEs
Il contributo che può dare
- Effettuare valutazioni di idoneità in ambito psichiatrico/psicologico (anamnesi, esame clinico, test, referti)
- Esaminare i coscritti e valutarne l'idoneità al servizio per Esercito e Protezione civile
- Definire il piano d'impiego in accordo con il medico capo; disponibilità flessibile (a ore / a giornate)
- flessibile
- Portare competenze mediche all'interno di un team interdisciplinare e garantire lo scambio con le altre specialità
- team interdisciplinare
- Documentare e lavorare con i sistemi IT previsti dalle procedure
Che cosa La contraddistingue
- Titolo di medico specialista con pluriennale esperienza clinica (preferibilmente Psichiatria e Psicoterapia)
- Interesse al contatto con giovani coscritti; ottime capacità comunicative e decisionali
- Capacità di familiarizzarsi rapidamente con nuovi sistemi informatici
- Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e, se possibile, conoscenze passive di una terza
- Conoscenze militari non richieste; disponibilità ad apprenderle
In sintesi
Cercate un'opportunità per esercitare la professione medica con un impiego a tempo parziale (a ore o a giornata)? Oppure state pianificando di rientrare nel mondo del lavoro?
Esiste la possibilità di collaborare a tempo parziale (a ore): un'opportunità interessante per lavorare su mandato dell'esercito svizzero!
Domande sul posto di lavoro
Giuseppe Siniscalchi Medico capo centro reclutamento+41 58 48 55728
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Giuseppe SiniscalchiMedico capo centro reclutamento
+41 58 48 55728
Invia messaggioIn sintesi
Cercate un'opportunità per esercitare la professione medica con un impiego a tempo parziale (a ore o a giornata)? Oppure state pianificando di rientrare nel mondo del lavoro?
Esiste la possibilità di collaborare a tempo parziale (a ore): un'opportunità interessante per lavorare su mandato dell'esercito svizzero!
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
La Base logistica dell'Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 12000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrutture dell'Esercito svizzero. In officina o in ufficio, al chiuso o all'aperto: la BLEs offre un'ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera e per tutti i gusti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Giuseppe SiniscalchiMedico capo centro reclutamento
+41 58 48 55728
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
Le interessa il job sharing? Può candidarsi individualmente o con un/una partner. Anche se si candida con qualcuno le chiediamo di inviare la sua candidatura singolarmente e di indicare il nome del/della partner nel portale di candidatura.
Le offerte di agenzie di collocamento non verranno prese in considerazione.
Contratto a mandato / prestazione a ore, tasso indicativo ca. 10%, retribuzione per ora/giorno; ideale anche per rientri progressivi
Ambiente interdisciplinare, formazione continua e collaborazione con altri centri di reclutamento
Offriamo la possibilità di informarsi personalmente e senza impegno in merito all'organizzazione nonché ai compiti e alle possibilità di impiego per medici nel Servizio medico militare. Ulteriori informazioni e ritratti dei nostri collaboratori sono disponibili inoltre su Medicina (admin.ch).
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne e le persone appartenenti alla comunità linguistica germanofona e a quella italofona sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.