Praticante universitario/a Sezione Traffico d'agglomerato

Costruiamo il domani della Svizzera

Praticante universitario/a Sezione Traffico d'agglomerato

Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE

Ittigen (e lavoro a domicilio) | 80-100%

01.01.2026
a tempo determinato
31.12.2026
JRQ$540-16402

Il contributo che può dare

  • Fornire supporto nell'attuazione del Programma Traffico d'agglomerato
  • Preparare la documentazione relativa a questioni della pianificazione dei trasporti
  • Eseguire la valutazione dei pareri inoltrati nell'ambito di consultazioni
  • Fornire supporto nella preparazione delle risposte agli interventi parlamentari 

Che cosa La contraddistingue

  • Master universitario (ad es. in geografia, pianificazione dei trasporti, economia)
  • Interesse per i settori dei trasporti e della pianificazione territoriale
  • Efficienza, modo di lavorare autonomo, capacità organizzative, facilità nei rapporti interpersonali, motivazione e flessibilità
  • Spiccate doti redazionali
  • Ottime conoscenze attive (B2) di almeno una seconda lingua ufficiale e, se possibile, conoscenze passive di una terza lingua ufficiale

In sintesi

Acquisirà una preziosa esperienza professionale in un ambito in cui si interfacciano la pianificazione del traffico e quella del territorio e conoscerà numerosi aspetti dello sviluppo territoriale.

01.01.2026
a tempo determinato
31.12.2026
JRQ$540-16402

Domande sul posto di lavoro

Reto Ghezzi Collaboratore scientifico Sezione Traffico d'agglomerato
+41 58 46 58465
Invia messaggio

Martin Tschopp Capo supplente Sezione Pianificazioni federali
+41 58 46 24059
Invia messaggio
Candidarsi

Domande sul posto di lavoro

Reto Ghezzi

Collaboratore scientifico Sezione Traffico d'agglomerato

+41 58 46 58465

Invia messaggio

Martin Tschopp

Capo supplente Sezione Pianificazioni federali

+41 58 46 24059

Invia messaggio

In sintesi

Acquisirà una preziosa esperienza professionale in un ambito in cui si interfacciano la pianificazione del traffico e quella del territorio e conoscerà numerosi aspetti dello sviluppo territoriale.

Salvaguardiamo la qualità di vita di oggi e di domani.

Avanti Indietro
Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Reto Ghezzi

Collaboratore scientifico Sezione Traffico d'agglomerato

+41 58 46 58465

Invia messaggio

Martin Tschopp

Capo supplente Sezione Pianificazioni federali

+41 58 46 24059

Invia messaggio

Informazioni complementari

Il titolo di studio deve essere stato conseguito al massimo 18 mesi prima dell'inizio del praticantato. Il praticantato inizia il 1° gennaio 2026 o in data da convenire e la sua durata è di 12 mesi. 

Le prossime tappe

Posti di lavoro analoghi

Banner
Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE

Praticante universitario/a Sezione Traffico d'agglomerato

Ittigen (e lavoro a domicilio) | 80-100%
Segreteria di Stato SES

praticante universitario/a - Divisione ONU, Sezione Candidature

Berna | 100-100%
Banner
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Praticante universitario/a presso la sezione Ricerca sull'essere umano

Liebefeld (e lavoro a domicilio) | 80-80%
Basi legali