Meccatronico/a di automobili veicoli ruotati pesanti
Esercito svizzero - Base logistica dell'esercito BLEs
Il contributo che può dare
- Svolgere diagnosi, riparazioni e regolazioni di motori, gruppi di trasmissione, freni, sterzi, telai, sottogruppi complessivi e dell'elettronica nell'ambito della sicurezza e del comfort
- Esaminare e riparare difetti e riparazioni a veicoli fuori uso
- Svolgere revisioni e sostituzioni di singole componenti
- Fornire assistenza tecnica per la presa in consegna e la restituzione di materiale nell'ambito dei veicoli
- Registrare annunci dei difetti e pezzi di ricambio nel sistema SAP
Che cosa La contraddistingue
- Formazione professionale completa quale meccatronico/a d'automobili AFC, indirizzo autoveicoli commerciali o autovetture; meccanico/a di macchine agricole AFC oppure in una professione affine
- Licenza di condurre della categoria B, C1 oppure C/E
- Modo di lavorare autonomo e responsabile
- Cooperazione e spirito di squadra
- Orientamento ai clienti nella fornitura di prestazioni
In sintesi
In veste di specialista sarà responsabile della manutenzione dei veicoli ruotati in officina. L'Esercito svizzero con la sua vasta gamma di veicoli le consente di lavorare in un contesto unico e vario.
Domande sul posto di lavoro
Giuseppe Minervino Capo veicoli ruotati pesanti / sost capo+41 58 46 70040
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Giuseppe MinervinoCapo veicoli ruotati pesanti / sost capo
+41 58 46 70040
Invia messaggioIn sintesi
In veste di specialista sarà responsabile della manutenzione dei veicoli ruotati in officina. L'Esercito svizzero con la sua vasta gamma di veicoli le consente di lavorare in un contesto unico e vario.
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
La Base logistica dell'Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 120 000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrutture dell'Esercito svizzero. Dall'impiego come meccatronico/a di automobili, a quello di specialista Centrale d'allarme o capoprogetto Media interattivi: la BLEs offre un'ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 140 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Giuseppe MinervinoCapo veicoli ruotati pesanti / sost capo
+41 58 46 70040
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
Le prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.