Praticante universitario/a J23
Esercito svizzero - Comando Operazioni Cdo Op
Il contributo che puoi dare
- Supportare l'ambito J23 nell'elaborazione e nella valutazione della minaccia, nell'analisi e nella presentazione della parte avversaria e dei pericoli provenienti dall'ambiente nel processo di pianificazione e monitoraggio della situazione dell'SM Cdo Op
- Fornire contributi a favore della pianificazione delle operazioni e dell'impiego a livello operativo in Svizzera e all'estero
- Elaborare contributi a favore del monitoraggio della situazione nella rete informativa integrata del Servizio informazioni dell'esercito (SIEs)
- Supportare l'ambito J23 nel contesto di operazioni, impieghi ed esercizi a livello operativo e tattico superiore dell'esercito, nella creazione di contributi operativi relativi alla prontezza all'impiego specifica all'impiego e all'acquisizione di informazioni operative con i sensori dell'esercito
Che cosa ti contraddistingue
- Diploma universitario (master) oppure formazione equivalente (di preferenza in ambito giuridico, economico, in storia o scienze politiche)
- Cittadinanza svizzera e reputazione impeccabile, cdt cp o aspirante ufficiale di stato maggiore
- Capacità di ragionare in maniera analitica, concettuale e interdisciplinare
- Lealtà, resistenza allo stress, spiccate doti comunicative ed elevato orientamento alle prestazioni
- Ottime conoscenze d'inglese e buone conoscenze scritte e orali di una seconda lingua ufficiale
In sintesi
Vuoi contribuire attivamente alla sicurezza del nostro Paese con il tuo lavoro presso il Servizio informazioni militare? Ti interessano gli attuali conflitti militari e la loro rilevanza per l'Esercito svizzero? Allora sei la persona che stiamo cercando!
Il Servizio informazioni militare raccoglie e analizza importanti informazioni dall'estero a supporto dell'Esercito.
Domande sul posto di lavoro
Segretariato SIM & SPPEs, tel. +41 58 465 01 92Domande sul posto di lavoro
Segretariato SIM & SPPEs, tel. +41 58 465 01 92In sintesi
Vuoi contribuire attivamente alla sicurezza del nostro Paese con il tuo lavoro presso il Servizio informazioni militare? Ti interessano gli attuali conflitti militari e la loro rilevanza per l'Esercito svizzero? Allora sei la persona che stiamo cercando!
Il Servizio informazioni militare raccoglie e analizza importanti informazioni dall'estero a supporto dell'Esercito.
Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.