Collaboratore/trice specialista Analisi dei rischi / Non reclutamento
Esercito svizzero - Comando Istruzione Cdo Istr
Al momento, il sistema con cui vengono elaborate le candidature è in fase di aggiornamento e i nostri responsabili del reclutamento non possono accedervi. Per questo motivo l’elaborazione della Sua candidatura durerà più a lungo del solito.
È però possibile inoltrare normalmente la propria candidatura anche durante questo periodo. Le candidature inviate tramite e-mail o per posta non vengono prese in considerazione, a meno che non venga richiesto in modo esplicito nel bando di concorso.
La ringraziamo per la pazienza.
L’Amministrazione federale
Il contributo che può dare
- Gestirà i dossier delle persone soggette all'obbligo di leva con decisione di non reclutamento (casi di rischio) ed effettuerà gli accertamenti presso le autorità giudiziarie, di polizia e di tutela competenti
- Redigerà pareri in caso di ricorso in ambito di non reclutamento come pure le basi per le decisioni riguardanti i militari che presentano circostanze particolari
- Esaminerà le misure decise in base alle comunicazioni provenienti dal casellario giudiziale centralizzato (VOSTRA) e a quelle dei tribunali militari e preparazione delle annotazioni e dei dossier
- Avvierà controlli di sicurezza relativi alle persone e registrerà le debite conclusioni per tutte le persone soggette all'obbligo di leva e i militari
- Appoggerà il settore Analisi dei rischi scuole reclute (SR) in occasione dei controlli delle SR
Che cosa La contraddistingue
- Formazione professionale, formazione professionale superiore o formazione equivalente in ambito commerciale
- Capacità di ragionare in maniera analitica e buone capacità redazionali
- Buone conoscenze informatiche (MS-Office)
- Conoscenze in diritto penale e penale militare auspicate costituiscono un vantaggio
- Capacità di lavorare in modo autonomo, reputazione impeccabile
- Conoscenze orali e scritte di almeno due lingue ufficiali
In sintesi
Il Personale dell'esercito (Pers Es) accompagna i militari (mil) dal reclutamento fino al proscioglimento dal servizio militare.
Le offriamo un compito vario e interessante nell'ambito della gestione del personale. Con il suo lavoro potrà contribuire a dare un'immagine positiva del Pers Es e dell'intero esercito!
Domande sul posto di lavoro
Angelo Del Colle Capo Obbligo di prestare servizio militare e decisioni+41 58 46 42567
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Angelo Del ColleCapo Obbligo di prestare servizio militare e decisioni
+41 58 46 42567
Invia messaggioIn sintesi
Il Personale dell'esercito (Pers Es) accompagna i militari (mil) dal reclutamento fino al proscioglimento dal servizio militare.
Le offriamo un compito vario e interessante nell'ambito della gestione del personale. Con il suo lavoro potrà contribuire a dare un'immagine positiva del Pers Es e dell'intero esercito!
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Istruzione (Cdo Istr) è responsabile dell'istruzione in seno all'Esercito svizzero – dal reclutamento all'istruzione di base generale fino all'istruzione dei quadri – per quanto riguarda la milizia e i militari di professione. Comprende l'Istruzione superiore dei quadri, il Personale dell'esercito, cinque formazioni d'addestramento, il Centro d'istruzione e il Servizio specializzato Donne nell'esercito e diversity. Un terzo dei circa 2350 collaboratori è attivo in professioni civili in ambito scientifico, tecnico, medico, psicologico, amministrativo o sportivo e contribuisce al successo insieme ai militari di professione.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Angelo Del ColleCapo Obbligo di prestare servizio militare e decisioni
+41 58 46 42567
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
Le prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.