Praticante universitario/-a in questioni finanziarie e fiscali internazionali
Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI
Il contributo che può dare
- Seguire le tematiche rilevanti di natura normativa e valutare il possibile impatto sulla piazza finanziaria ed economica svizzera
- Eseguire analisi e ricerche; valutare determinati sviluppi relativi ai mercati finanziari o di natura fiscale
- Coordinare e partecipare a gruppi di lavoro incaricati di realizzare progetti all'interno della SFI e dell'Amministrazione federale su questioni di politica fiscale e dei mercati finanziari, nonché delle istituzioni finanziarie internazionali
- Preparare e coordinare incontri con partner internazionali e rappresentanti del settore privato
- Collaborare alla stesura della documentazione destinata al Consiglio federale, al Parlamento e al pubblico concernente i mercati finanziari e le questioni fiscali internazionali
Che cosa La contraddistingue
- Bachelor o master (conseguito negli ultimi 12 mesi)
- Conoscenze del sistema finanziario, monetario e fiscale internazionale; esperienza nel trattamento di questioni normative e di politica dei mercati finanziari
- Capacità analitiche, organizzative e redazionali
- Disponibilità al lavoro mobile e dimestichezza con il mondo del lavoro digitale
- Buone conoscenze scritte e orali di due lingue ufficiali e dell'inglese
In sintesi
Entrando a far parte del team, Lei contribuirà attivamente a definire la politica dei mercati finanziari e la strategia fiscale internazionale della Svizzera. In questo ruolo stimolante, fornirà supporto alla Segreteria di Stato nell'analisi degli attuali sviluppi normativi, economici e politici, nonché nella valutazione di un'eventuale necessità di intervento. Parteciperà alla preparazione di incontri internazionali e contribuirà alla realizzazione di progetti all'interno della SFI e dell'Amministrazione federale. Questo praticantato universitario è un'opportunità per approfondire e sviluppare le Sue conoscenze dei mercati finanziari e delle questioni fiscali internazionali.
Domande sul posto di lavoro
Stephanie Lorenz Capo della sezione Questioni di principio e relazioni internazionali+41 58 46 30758
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Stephanie LorenzCapo della sezione Questioni di principio e relazioni internazionali
+41 58 46 30758
Invia messaggioIn sintesi
Entrando a far parte del team, Lei contribuirà attivamente a definire la politica dei mercati finanziari e la strategia fiscale internazionale della Svizzera. In questo ruolo stimolante, fornirà supporto alla Segreteria di Stato nell'analisi degli attuali sviluppi normativi, economici e politici, nonché nella valutazione di un'eventuale necessità di intervento. Parteciperà alla preparazione di incontri internazionali e contribuirà alla realizzazione di progetti all'interno della SFI e dell'Amministrazione federale. Questo praticantato universitario è un'opportunità per approfondire e sviluppare le Sue conoscenze dei mercati finanziari e delle questioni fiscali internazionali.
La SFI per la Svizzera
La Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI è responsabile del coordinamento e della gestione strategica in materia finanziaria, fiscale e monetaria a livello internazionale. La SFI difende gli interessi della Svizzera nei confronti dell'estero in tali ambiti ed elabora le basi per la politica e la regolamentazione dei mercati finanziari nonché per la piazza fiscale svizzera.
Avanti IndietroChe cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Domande sul posto di lavoro
Stephanie LorenzCapo della sezione Questioni di principio e relazioni internazionali
+41 58 46 30758
Invia messaggioInformazioni complementari
Termine per l'invio della candidatura: 23.11.2025 (ore 24.00)
Si prega di candidarsi tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, cliccare su «Per candidarsi».
Per questo posto non prendiamo in considerazione le offerte di agenzie di reclutamento.