Specialista supporto alla direzione
Servizio d inchiesta svizzero sulla sicurezza SISI
Il contributo che può dare
- Dirigere gruppi di lavoro per l'elaborazione e lo sviluppo ulteriore di tool, istruzioni, direttive e strumenti di lavoro interni
- Gestire e aggiornare piattaforme di comunicazione (ad es. pagine SharePoint)
- Provvedere alla manutenzione del sistema di gestione della qualità
Che cosa La contraddistingue
- Formazione in economia aziendale (SUP)
- Auspicata esperienza nella gestione della qualità o nello sviluppo dell'organizzazione
- Competenze in media digitali e IT Esperienza nella manutenzione e nello sviluppo di siti Internet
- Capacità organizzative, modo di lavorare autonomo ed efficiente, capacità di pensare e di agire in funzione delle esigenze della clientela
- Buone conoscenze scritte e orali di almeno una seconda lingua ufficiale e buone conoscenze dell'inglese
In sintesi
Il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) svolge inchieste su eventi imprevisti nel settore dell'aviazione e dei trasporti pubblici con l'obiettivo di contribuire alla prevenzione degli incidenti. Fornendo strumenti di lavoro aggiornati e provvedendo alla manutenzione del sistema di gestione della qualità, darà un importante contributo all'adempimento del mandato del SISI.
Domande sul posto di lavoro
Stephan Eder +41 58 46 27347Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Stephan Eder+41 58 46 27347
Invia messaggioIn sintesi
Il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) svolge inchieste su eventi imprevisti nel settore dell'aviazione e dei trasporti pubblici con l'obiettivo di contribuire alla prevenzione degli incidenti. Fornendo strumenti di lavoro aggiornati e provvedendo alla manutenzione del sistema di gestione della qualità, darà un importante contributo all'adempimento del mandato del SISI.
Affrontiamo preparati il futuro.
Il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) svolge indagini su incidenti e eventi pericolosi nell'ambito delle ferrovie, aeromobili, battelli e navi per prevenire futuri incidenti e rafforzare la sicurezza. Il SISI fa parte del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).
In qualità di collaboratore/trice del SISI tutelerà la Svizzera di oggi e di domani. Assumerà responsabilità, collaborando a progetti impegnativi che permetteranno al nostro Paese di affrontare preparato il futuro. Il SISI offre un ambiente di lavoro moderno che consente di fornire un importante contributo alla sicurezza della Svizzera.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
#E8D7E8Prospettive professionaliGrazie a un'offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.
#E8D7E8Prospettive professionaliGrazie a un'offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.
Domande sul posto di lavoro
Stephan Eder+41 58 46 27347
Invia messaggioInformazioni complementari
Per maggiori informazioni rivolgersi al
signor Stephan Eder, Capo SISI, tel. +41 58 46 27347, e-mail: stephan.eder@sust.admin.ch
Entrata in servizio: 1° gennaio 2026 o in data da convenire
Disponibilità per interventi operativi a Payerne, Berna e Zurigo.
Il DATEC riserva particolare attenzione ai temi della parità dei sessi e della conciliabilità tra vita professionale e vita privata.