Posizione di dottorato: microplastiche negli ambienti alpini e artici

Costruiamo il domani della Svizzera

Posizione di dottorato: microplastiche negli ambienti alpini e artici

Agroscope

8046 Zürich (dal 2026 : 1725 Posieux) | 100-100%

01.05.2025
a tempo determinato
30.04.2029
JRQ$540-13885
Reckenholzstrasse 191, 8046 Zürich

Il contributo che può dare

  • Sviluppare le basi teoriche, i concetti e le idee per studiare le microplastiche (MP) negli ambienti alpini e artici, sulla base della bibliografia in materia           
  • Esplorare, adattare, ottimizzare e convalidare i metodi per raccogliere, identificare e quantificare le MP nei comparti ambientali alpini e artici, in particolare nell'atmosfera, nella neve e nel suolo        
  • Monitorare la presenza di MP negli ambienti alpini e artici, con particolare attenzione alla neve della Groenlandia          
  • Progettare ed eseguire campagne di prelievo dei campioni complementari ed esperimenti in laboratorio per comprendere la presenza, il futuro e il comportamento delle MP in condizioni meteorologiche fredde e per facilitare l'interpretazione dei dati sul campo           
  • Instaurare e mantenere la collaborazione con i partner di ArcSolution con esperienza sul campo per garantire un contributo scientifico e un supporto pratico, in merito a tutte le attività di cui sopra, ovvero in termini di prelievo dei campioni, logistica e analisi          
  • Interpretare e presentare i dati raccolti sul campo e in laboratorio su pubblicazioni peer-review, alle riunioni del consorzio e in occasione di conferenze (inter)nazionali           

Che cosa La contraddistingue

  • Master in chimica, scienze ambientali o discipline strettamente correlate         
  • Conoscenze ed esperienza pratica nella chimica ambientale e analitica, preferibilmente nel campo delle microplastiche, familiarità con AQ/CQ di analisi complesse           
  • Capacità di lavorare in maniera indipendente e d'interagire con altri team         
  • Disponibilità a viaggiare e a soggiornare periodicamente nella regione di ArcSolution         
  • Conoscenza di due lingue ufficiali e dell'inglese 

In sintesi

ArcSolution è un progetto europeo finanziato da Horizon Europe che mira a ridurre l'inquinamento nell'Artico utilizzando un approccio globale che consideri sia l'ambiente che la salute umana (https://site.nord.no/arcsolution/). Nell'ambito del pacchetto di lavoro 3 «Arctic Pollution in a climate change context», la persona prescelta studierà la presenza, il futuro e il comportamento delle MP negli ambienti alpini e artici, con particolare attenzione al trasporto e alla deposizione atmosferica. Il/la dottorando/a sarà assunto/a da Agroscope e lavorerà principalmente nei laboratori MP congiunti di Eawag, Empa e Agroscope a Dübendorf (Svizzera). Sarà iscritto/a al corso di studi della prof.ssa Katrin Vorkamp presso l'università di Aarhus a Roskilde (Danimarca) e co-supervisionato/a da Christoph Hüglin (Empa) e da Ralf Kägi (Eawag).

01.05.2025
a tempo determinato
30.04.2029
JRQ$540-13885
Reckenholzstrasse 191, 8046 Zürich

Domande sul posto di lavoro

Thomas Bucheli Responsabile del gruppo Analisi ambientale
+41 58 46 87342
Invia messaggio

Domande sul posto di lavoro

Thomas Bucheli

Responsabile del gruppo Analisi ambientale

+41 58 46 87342

Invia messaggio

In sintesi

ArcSolution è un progetto europeo finanziato da Horizon Europe che mira a ridurre l'inquinamento nell'Artico utilizzando un approccio globale che consideri sia l'ambiente che la salute umana (https://site.nord.no/arcsolution/). Nell'ambito del pacchetto di lavoro 3 «Arctic Pollution in a climate change context», la persona prescelta studierà la presenza, il futuro e il comportamento delle MP negli ambienti alpini e artici, con particolare attenzione al trasporto e alla deposizione atmosferica. Il/la dottorando/a sarà assunto/a da Agroscope e lavorerà principalmente nei laboratori MP congiunti di Eawag, Empa e Agroscope a Dübendorf (Svizzera). Sarà iscritto/a al corso di studi della prof.ssa Katrin Vorkamp presso l'università di Aarhus a Roskilde (Danimarca) e co-supervisionato/a da Christoph Hüglin (Empa) e da Ralf Kägi (Eawag).

Mangiar bene in un ambiente sano

Avanti Indietro
Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Thomas Bucheli

Responsabile del gruppo Analisi ambientale

+41 58 46 87342

Invia messaggio

Informazioni complementari

Il Gruppo di ricerca Analisi ambientale sostiene e serve i ricercatori di Agroscope nelle questioni chimico-analitiche. Inoltre, contribuisce a migliorare la comprensione del futuro e del comportamento delle sostanze nell'antroposfera, nell'agricoltura e nell'ambiente attraverso lo sviluppo di metodi e i propri progetti di ricerca. I suoi analiti target spaziano dai metalli pesanti fino ai microinquinanti organici, passando per le microplastiche. 

Posti di lavoro analoghi

Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC

Praticante universitario/a - Divisione Affari multilaterali e ONG e Divisione Principi fondamentali

Zollikofen e lavoro a domicilio | 100-100%
Banner
Eidgenössisches Personalamt EPA

Leiter/-in Technologie und Basisfunktionen

Bern und Homeoffice | 80-100%
Banner
Ufficio federale del personale UFPER

Capo Tecnologie e funzioni di base

Berna e lavoro a domicilio | 80-100%
Basi legali