Specialista nell'ambito dell'ingegneria genetica

Costruiamo il domani della Svizzera

Specialista nell'ambito dell'ingegneria genetica

Ufficio federale dell'ambiente UFAM

Berna, con possibilità di telelavoro | 60-60%

01.06.2025
a tempo indeterminato
JRQ$540-14719
Monbijoustrasse 40, 3011 Bern

Il contributo che può dare

  • Collaborare a livello specialistico in materia di legislazione, aggiornamento del diritto ed esecuzione per l'utilizzo di organismi, in particolare nel campo dell'ingegneria genetica
  • Trattare le domande di emissione sperimentale e di immissione sul mercato di organismi, in particolare di organismi geneticamente modificati
  • Rappresentare l'UFAM in organi e gruppi di esperti nazionali e internazionali come la Convenzione sulla diversità biologica (Protocollo di Cartagena, eventualmente Protocollo di Nagoya) e l'OCSE
  • Esecuzione nazionale del Protocollo di Cartagena
  • Gestire la cooperazione e lo scambio con altri organi di esecuzione e centri di competenza in Svizzera (Uffici federali, commissioni extraparlamentari, Uffici cantonali) e con partner e attori nazionali e internazionali
 

Che cosa La contraddistingue

  • Master in biologia o indirizzo analogo, idealmente con un dottorato e/o esperienza pluriennale in biotecnologia, biologia molecolare e genetica, in particolare nei settori dell'ambiente e dell'agricoltura
  • Comprensione del sistema politico, del sistema giuridico e dell'amministrazione pubblica svizzera
  • Esperienza nella direzione di progetti, nella realizzazione di strategie e nella raccolta e analisi di dati e informazioni
  • Negoziazione a livello nazionale o internazionale con abilità diplomatiche 
  • Spiccate doti redazionali e comunicative
  • Ottime conoscenze di inglese, buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e, se possibile, conoscenze passive della terza 
 

In sintesi

La biotecnologia è considerata una tecnologia chiave per affrontare le sfide attuali. Nel contesto dell'elaborazione e dello sviluppo delle condizioni quadro nazionali e internazionali, contribuirà a garantire le sue applicazioni in un quadro sicuro, garantendo la sicurezza delle persone, degli animali e dell'ambiente.

01.06.2025
a tempo indeterminato
JRQ$540-14719
Monbijoustrasse 40, 3011 Bern

Domande sul posto di lavoro

Christoph Lüthi Caposezione (co-direzione) a.i.
+41 58 469 64 15

Min Hahn Caposezione (co-direzione) a.i.
+41 58 469 79 21
Candidarsi

Domande sul posto di lavoro

Christoph Lüthi

Caposezione (co-direzione) a.i.

+41 58 469 64 15

Min Hahn

Caposezione (co-direzione) a.i.

+41 58 469 79 21

In sintesi

La biotecnologia è considerata una tecnologia chiave per affrontare le sfide attuali. Nel contesto dell'elaborazione e dello sviluppo delle condizioni quadro nazionali e internazionali, contribuirà a garantire le sue applicazioni in un quadro sicuro, garantendo la sicurezza delle persone, degli animali e dell'ambiente.

Salvaguardiamo la qualità di vita di oggi e di domani.

Avanti Indietro
Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Christoph Lüthi

Caposezione (co-direzione) a.i.

+41 58 469 64 15

Min Hahn

Caposezione (co-direzione) a.i.

+41 58 469 79 21

Informazioni complementari

Entrata in servizio: 1° giugno 2025 o in data da convenire.
Il DATEC riserva particolare attenzione ai temi della parità dei sessi e della conciliabilità tra vita professionale e vita privata. Il lavoro a tempo parziale è auspicato a tutti i livelli. 

Le prossime tappe

Posti di lavoro analoghi

Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC

Specialista Finanze e amministrazione, Sezione Acqua

Zollikofen | 80-80%
Banner
Segreteria generale SG-DDPS

Praticante universitario/a Diritto del personale DDPS

Berna | 80-100%
Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC

Consulente per le politiche settoriali - Sezione Pace, buongoverno e parità

Zollikofen | 80-100%
Basi legali