Ufficiale responsabile delle informazioni Triage / Collaboratore/trice scientifico/a
Esercito svizzero - Comando Operazioni Cdo Op
Il contributo che può dare
- Smista, classifica ed elabora tutte le segnalazioni e i prodotti, diffondendoli in modo mirato tra i vari servizi, gestisce i dati e li archivia nel Joint Intelligence Center (JIC)
- Smista e elabora quotidianamente le segnalazioni provenienti dai servizi partner stranieri e dai sensori dell'esercito, rispettando le disposizioni di legge
- Controlla il ciclo del servizio di intelligence in base alle esigenze attuali e al piano di approvvigionamento (controllo ND)
- Coordina le richieste della rete nazionale di intelligence e garantisce che i prodotti rispondano alle esigenze
- Formula richieste di informazioni interne ed esterne e ne controlla l'elaborazione e il ritorno
Che cosa La contraddistingue
- Laurea magistrale o formazione equivalente, preferibilmente in storia o scienze politiche, almeno cinque anni di esperienza professionale rilevante per la funzione, idealmente
- Ufficiale con grado di maggiore, idealmente con esperienza operativa nel FFD in posizione dirigenziale, preferibilmente nel settore dei servizi di intelligence, e formazione continua nel settore in patria e all'estero
- Spirito di iniziativa e imprenditoriale, con particolare attenzione alla promozione del cambiamento e della diversità
- Elevata resistenza allo stress e forte identificazione con la missione del MND&DPSA e dell'esercito
- Elevate competenze sociali e buona capacità di adattamento
In sintesi
Desiderate contribuire attivamente alla sicurezza del nostro Paese attraverso il vostro lavoro presso il Servizio informazioni militare? Siete interessato/a agli attuali conflitti militari e alla loro rilevanza per l'Esercito svizzero? Allora siete la persona che stiamo cercando!
Il Servizio informazioni militari raccoglie e analizza importanti informazioni sull'estero in favore dell'Esercito.
Domande sul posto di lavoro
Sekretariat MND&DPSA +41 58 465 01 92Domande sul posto di lavoro
Sekretariat MND&DPSA+41 58 465 01 92
In sintesi
Desiderate contribuire attivamente alla sicurezza del nostro Paese attraverso il vostro lavoro presso il Servizio informazioni militare? Siete interessato/a agli attuali conflitti militari e alla loro rilevanza per l'Esercito svizzero? Allora siete la persona che stiamo cercando!
Il Servizio informazioni militari raccoglie e analizza importanti informazioni sull'estero in favore dell'Esercito.
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Sekretariat MND&DPSA+41 58 465 01 92
Informazioni complementari
immediatamente, temporaneo, dall'inizio del rapporto di lavoro 12 mesi
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi al segretariato SIM & SPPEs, tel. +41 58 465 01 92