Giurista presso il servizio specializzato Trasferimento internazionale dei beni culturali
Ufficio federale della cultura UFC
Il contributo che può dare
- Coadiuvare la caposervizio specializzato nell'attuare la legislazione sul trasferimento dei beni culturali
- Coordinare il lavoro con le altre autorità federali, con quelle cantonali e con le organizzazioni nazionali e internazionali impegnate nel trasferimento dei beni culturali; fornire loro consulenza
- Gestire e preparare dossier internazionali; partecipare attivamente ai negoziati per la conclusione di accordi bilaterali sul trasferimento dei beni culturali
- Seguire il dossier «commercio d'arte» (verifica del rispetto degli obblighi di diligenza e collaborazione)
- Trattare le domande di aiuti finanziari a favore del mantenimento del patrimonio culturale ed emanare le relative decisioni
- Trattare questioni giuridiche specifiche principalmente in tedesco, redigere risposte a interventi parlamentari e curare progetti legislativi
Che cosa La contraddistingue
- Master in diritto e pluriennale esperienza professionale nel settore pubblico (costituiscono titolo preferenziale la patente di avvocato e l'esperienza accumulata nel settore privato); ottima conoscenza del diritto amministrativo e internazionale; costituisce un vantaggio la conoscenza della Svizzera come piazza del commercio di beni culturali e d'arte e delle istituzioni museali del Paese
- Esperienza nella negoziazione di accordi (internazionali)
- Eccellenti doti analitiche e ottime capacità redazionali
- Perspicacia, autonomia, precisione, efficienza, talento organizzativo, orientamento alla qualità e senso della responsabilità
- Ottime conoscenze di due lingue ufficiali e buone conoscenze passive della terza; ottime conoscenze dell'inglese; è gradita la conoscenza dello spagnolo
- Affidabilità, resistenza allo stress, spirito di squadra
In sintesi
Sarà responsabile dell'attuazione della legge federale sul trasferimento internazionale dei beni culturali (LTBC) e della normativa correlata. Inoltre, con il Suo impegno, promuoverà i valori della Confederazione nell'ambito della conservazione del patrimonio culturale mobile. La Sua perspicacia Le permetterà di comunicare, negoziare e collaborare in maniera adeguata con molteplici parti coinvolte a diversi livelli. Affronterà questioni a cavallo tra il diritto e la cultura e, insieme alla Sua squadra, contribuirà a garantire l'esecuzione della legge.
Domande sul posto di lavoro
Fabienne Baraga Capo servizio specializzato+41 58 46 57305
Invia messaggio
Domande sulla candidatura
HR BAK_NB Invia messaggioDomande sul posto di lavoro
Fabienne BaragaCapo servizio specializzato
+41 58 46 57305
Invia messaggioDomande sulla candidatura
HR BAK_NB Invia messaggioIn sintesi
Sarà responsabile dell'attuazione della legge federale sul trasferimento internazionale dei beni culturali (LTBC) e della normativa correlata. Inoltre, con il Suo impegno, promuoverà i valori della Confederazione nell'ambito della conservazione del patrimonio culturale mobile. La Sua perspicacia Le permetterà di comunicare, negoziare e collaborare in maniera adeguata con molteplici parti coinvolte a diversi livelli. Affronterà questioni a cavallo tra il diritto e la cultura e, insieme alla Sua squadra, contribuirà a garantire l'esecuzione della legge.
Vivere la cultura!
L'Ufficio federale della cultura (UFC) è l'autorità responsabile delle questioni di politica culturale, della promozione culturale, della conservazione e della mediazione dei valori culturali.
Il servizio specializzato Trasferimento internazionale dei beni culturali è un'unità della sezione Musei e collezioni dell'Ufficio federale della cultura e funge da centro di competenze federale nell'ambito del trasferimento internazionale dei beni culturali. Garantisce l'esecuzione della LTBC, mediante la quale la Confederazione contribuisce al mantenimento del patrimonio culturale dell'umanità e intende impedire il furto, il saccheggio e l'importazione ed esportazione illecite dei beni culturali.
Gli uffici federali del Dipartimento federale dell'interno (DFI) s'impegnano a garantire buone condizioni di lavoro e a tutelare la salute dei loro dipendenti e sono stati insigniti del marchio Friendly Work Space.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Domande sul posto di lavoro
Fabienne BaragaCapo servizio specializzato
+41 58 46 57305
Invia messaggio