Informatico/a di gestione professional
Esercito svizzero - Stato maggiore dell'esercito SMEs
Al momento, il sistema con cui vengono elaborate le candidature è in fase di aggiornamento e i nostri responsabili del reclutamento non possono accedervi. Per questo motivo l’elaborazione della Sua candidatura durerà più a lungo del solito.
È però possibile inoltrare normalmente la propria candidatura anche durante questo periodo. Le candidature inviate tramite e-mail o per posta non vengono prese in considerazione, a meno che non venga richiesto in modo esplicito nel bando di concorso.
La ringraziamo per la pazienza.
L’Amministrazione federale
Il contributo che puoi dare
- Progettare, realizzare, sviluppare ulteriormente e valutare soluzioni TIC tenendo conto dell'economicità e della fattibilità in termini di integrazioni funzionali e relativi change Pianificare e seguire l'introduzione di soluzioni TIC
- Collaborare all'elaborazione e al monitoraggio della pianificazione complessiva di progetti TIC (con spese, scadenze, risorse di personale, mezzi d'impiego e metodi)
- Garantire il reporting standardizzato e le documentazioni dei progetti standardizzate; dirigere il reporting dei progetti e garantire la fornitura di prestazioni sotto il profilo dei costi, della qualità e delle scadenze
- Preparare le basi decisionali e svolgere compiti di comunicazione, informazione e documentazione
- Fornire consulenza agli stakeholder in modo adeguato al livello nonché elaborare e presentare slide show e schede informative in funzione dei destinatari
Che cosa ti contraddistingue
- Diploma universitario o di scuola universitaria professionale (SUP, PF, università) oppure formazione professionale superiore in informatica gestionale o in un indirizzo tecnico simile nonché prima esperienza nella gestione di progetti TIC od organizzativi
- Conoscenze di base dei metodi di gestione di progetti (Scrum, SAFe, IPMA, ITIL, IREB e certificazione Hermes/ a perfezionarsi in questi ambiti)
- Spiccato orientamento alla clientela ed elevate competenze dirigenziali, in materia di progettazione e nella risoluzione di problemi
- Elevata capacità d'astrazione nonché competenze concettuali e redazionali
In sintesi
Sfrutti le possibilità offerte dalla digitalizzazione e hai idee innovative?
Le tue capacità di coordinamento metodiche ti aiutano a trovare soluzioni nuove e a sviluppare modelli di partnership sostenibili e duraturi con i clienti? Allora ti aspettiamo nel nostro team!
Domande sul posto di lavoro
Jonas Hugentobler Capo Service Level ManagementInvia messaggio
Domande sulla candidatura
Lea Gall Consulente HR+41 58 46 31631
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Jonas HugentoblerCapo Service Level Management
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Lea GallConsulente HR
+41 58 46 31631
Invia messaggioIn sintesi
Sfrutti le possibilità offerte dalla digitalizzazione e hai idee innovative?
Le tue capacità di coordinamento metodiche ti aiutano a trovare soluzioni nuove e a sviluppare modelli di partnership sostenibili e duraturi con i clienti? Allora ti aspettiamo nel nostro team!
Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Lo Stato maggiore dell'esercito (SM Es) fornisce appoggio al capo dell'esercito nella condotta dell'Aggruppamento Difesa ed è responsabile della pianificazione militare globale dell'esercito e del relativo sviluppo. In base alle direttive politiche elabora le basi strategiche, lo sviluppo delle forze armate nonché la pianificazione delle forze armate e dell'armamento e assume compiti nel contesto della sicurezza internazionale. Rientrano nella sua sfera di competenza anche la condotta, la gestione e il coordinamento di tutti i settori trasversali (Personale, Finanze, Immobili).
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 140 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Jonas HugentoblerCapo Service Level Management
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Lea GallConsulente HR
+41 58 46 31631
Invia messaggioLe prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.