Collaboratore/trice scientifico/a, Consiglio d'Europa
Segreteria di Stato SES
Il contributo che può dare
- Occuparsi, in qualità di responsabile dei rapporti con il Consiglio d'Europa in seno al Dipartimento, di definire, preparare e coordinare le posizioni della Svizzera all'interno del Comitato dei Ministri, d'intesa con gli uffici competenti dell'Amministrazione federale
- Svolgere la funzione di principale punto di contatto per la Rappresentanza permanente della Svizzera a Strasburgo e tenersi in stretto contatto con quest'ultima in merito a questioni politiche, istituzionali, di bilancio e amministrative relative al Consiglio d'Europa, garantendone il monitoraggio alla Centrale
- Organizzare le visite ufficiali al Consiglio d'Europa e in Svizzera, compresa la sessione ministeriale annuale, e preparare i relativi dossier, contributi e messaggi
- Elaborare il contributo del DFAE alle riunioni trimestrali della delegazione parlamentare svizzera presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e fungere da punto di riferimento principale per i Servizi del Parlamento
- Sostenere e consigliare i vari servizi dell'Amministrazione federale che operano all'interno del Consiglio d'Europa, mantenere contatti regolari con loro e con i soggetti esterni all'Amministrazione e organizzare gli incontri semestrali del gruppo di lavoro interdipartimentale Consiglio d'Europa
Che cosa La contraddistingue
- Grande interesse per la diplomazia multilaterale e, idealmente, esperienza pregressa in questo campo
- Interesse per le questioni inerenti ai diritti umani, allo Stato di diritto e alla democrazia
- Ottima organizzazione personale e spiccata capacità di coordinamento e di gestione delle informazioni
- Ottime conoscenze di due lingue ufficiali e perfetta padronanza del francese (gli interventi sono redatti in questa lingua) Eccellenti conoscenze dell'inglese
- Capacità di lavorare e di collaborare in rete
In sintesi
-
Domande sul posto di lavoro
Dimitri Pittet +41 58 48 56641Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Dimitri Pittet+41 58 48 56641
Invia messaggioIn sintesi
-
Che cosa ci rende speciali
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.
La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all'attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all'estero. È competente dell'attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l'Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Dimitri Pittet+41 58 48 56641
Invia messaggioInformazioni complementari
Termine per la presentazione delle candidature: 24.07.2025