Meccatronico/a di automobili (veicoli utilitari)
Esercito svizzero - Base logistica dell'esercito BLEs
Al momento, il sistema con cui vengono elaborate le candidature è in fase di aggiornamento e i nostri responsabili del reclutamento non possono accedervi. Per questo motivo l’elaborazione della Sua candidatura durerà più a lungo del solito.
È però possibile inoltrare normalmente la propria candidatura anche durante questo periodo. Le candidature inviate tramite e-mail o per posta non vengono prese in considerazione, a meno che non venga richiesto in modo esplicito nel bando di concorso.
La ringraziamo per la pazienza.
L’Amministrazione federale
Il contributo che può dare
- Garantire la manutenzione dei veicoli (automobili/motoveicoli), dei sistemi e dei sistemi parziali
- In qualità di perito/a, rispondere del disbrigo autonomo degli incarichi specialistici
- Occuparsi della formazione, dell'assistenza e della valutazione degli apprendisti attribuiti secondo il programma di formazione
- Fornire supporto alla truppa nella presa in consegna e nella restituzione del materiale
Che cosa La contraddistingue
- Formazione completa quale meccanico/a di automobili o meccatronico/a di automobili (automobili, veicoli utilitari), meccanico/a di macchine agricole oppure attestato professionale equivalente
- Licenza di condurre della categoria C1; è auspicata la licenza di condurre della categoria C1E, affinità con i motoveicoli e licenza di condurre della categoria A
- La patente per carrelli elevatori riconosciuta dalla SUVA e conoscenze informatiche (MS Office/SAP) costituisce un vantaggio
- Le conoscenze orali e scritte di una seconda lingua ufficiale costituiscono un vantaggio
Domande sul posto di lavoro
David Bieri Capo officina veicoli ruotati leggeri+41 58 48 12129
Invia messaggio
Domande sulla candidatura
Dario Holenstein Consulente HR BLEs+41 58 48 12104
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
David BieriCapo officina veicoli ruotati leggeri
+41 58 48 12129
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Dario HolensteinConsulente HR BLEs
+41 58 48 12104
Invia messaggioIl suo impegno per la sicurezza e la libertà
La Base logistica dell'Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 12000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrutture dell'Esercito svizzero. In officina o in ufficio, al chiuso o all'aperto: la BLEs offre un'ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera e per tutti i gusti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
David BieriCapo officina veicoli ruotati leggeri
+41 58 48 12129
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Dario HolensteinConsulente HR BLEs
+41 58 48 12104
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
Le offerte di agenzie di collocamento non verranno prese in considerazione.
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.