Praticante universitario/-a Human Resources
Esercito svizzero - Comando Operazioni Cdo Op
Il contributo che può dare
- Elaborare concetti, analisi e proposte di attuazione riguardanti diversi temi HR
- Collaborare a progetti, in particolare ai temi riguardanti la pianificazione del personale, la gestione della salute nell'azienda, lo sviluppo dei quadri, lo sviluppo del personale nonché la diversity e il controlling del personale
- Organizzare e tenere workshop interni mirati al trattamento intersettoriale di temi HR
- Eseguire attività di ricerca in modo autonomo, elaborare temi e indicare varianti di soluzioni
- Applicare le conoscenze metodologiche e tecniche acquisite durante la formazione
Che cosa La contraddistingue
- Bachelor o master in psicologia del lavoro e dell'organizzazione, in economia aziendale o in un ambito affine
- Facoltà di ragionare in modo interdisciplinare nonché capacità analitiche e concettuali
- Elevata attenzione alla qualità e modo di lavorare autonomo e orientato alle soluzioni
- Facilità nei rapporti interpersonali e senso dell'umorismo
- Sicurezza stilistica nell'espressione scritta e orale nonché conoscenze di una seconda lingua ufficiale
In sintesi
La gestione delle risorse umane l'appassiona? Collabora volentieri con le persone, è orientato/-a ai servizi ed è dotato/-a di una spiccata volontà di perfezionarsi nel campo delle risorse umane? Allora dovrebbe inoltrarci immediatamente la sua candidatura per questo posto interessante quale praticante universitario/-a HR!
Domande sul posto di lavoro
Katharina Schori Team Leader HR Comando Operazioni+41 58 48 42639
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Katharina SchoriTeam Leader HR Comando Operazioni
+41 58 48 42639
Invia messaggioIn sintesi
La gestione delle risorse umane l'appassiona? Collabora volentieri con le persone, è orientato/-a ai servizi ed è dotato/-a di una spiccata volontà di perfezionarsi nel campo delle risorse umane? Allora dovrebbe inoltrarci immediatamente la sua candidatura per questo posto interessante quale praticante universitario/-a HR!
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Katharina SchoriTeam Leader HR Comando Operazioni
+41 58 48 42639
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
Poiché nella nostra unità amministrativa le persone appartenenti alla comunità linguistica francofona e a quella italofona sono sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.