Architetto TIC senior Architettura di rete
Centro servizi informatici CSI-DFGP
Il contributo che puoi dare
- Sviluppare ulteriormente l'architettura di rete (zone concept, policy e architettura zero-trust) e seguire gli architetti di soluzioni durante l'implementazione
- Analizzare le tendenze attuali e le minacce per l'architettura e la sicurezza di rete in collaborazione con i vari settori specializzati
- Assumere la responsabilità della complessa architettura di rete di applicazioni IT distribuite, come sistemi di ricerca, di identificazione o di migrazione
- Fornire consulenza in materia di architettura in settori informatici innovativi e altamente tecnici
- Valutare le nuove tecnologie nell'ambito delle reti e sviluppare proof of concept
- Rappresentare l'architettura di rete del DFGP presso organismi cantonali, nazionali e internazionali
Che cosa ti contraddistingue
- Diploma superiore TIC (PF/università/SUP) o qualifiche equivalenti ed esperienza professionale pluriennale in veste di architetto TIC
- Dimestichezza con architetture di rete ad alta disponibilità come zone concept, policy, switching/routing, firewall, proxy e load balancer in ambienti critici in termini di sicurezza
- Conoscenza approfondita delle tecnologie attuali, delle minacce e delle possibili contromisure nell'ambito dell'architettura e della sicurezza di rete
- Perspicacia, elevato senso della qualità nonché approccio strutturato e orientato alle soluzioni
- Buone conoscenze attive di due lingue ufficiali e conoscenze dell'inglese
In sintesi
Hai intuito per le tecnologie di rete, dalla pianificazione all'implementazione tecnica?
Allora assumi la responsabilità dell'architettura di rete su cui si basano le applicazioni indispensabili del DFGP per la sicurezza interna della Svizzera.
Non esitare a candidarti!
Domande sul posto di lavoro
Matthias Germann +41 58 46 41522Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Matthias Germann+41 58 46 41522
Invia messaggioIn sintesi
Hai intuito per le tecnologie di rete, dalla pianificazione all'implementazione tecnica?
Allora assumi la responsabilità dell'architettura di rete su cui si basano le applicazioni indispensabili del DFGP per la sicurezza interna della Svizzera.
Non esitare a candidarti!
L'informatica per la sicurezza interna della Svizzera
Il Centro servizi informatici CSI-DFGP è il principale fornitore di servizi informatici in seno al Dipartimento federale di giustizia e polizia. Il suo successo, riconducibile all'efficienza dei servizi forniti, si manifesta nell'elevata soddisfazione dei clienti. Il CSI-DFGP sviluppa e gestisce applicazioni specifiche per i settori della polizia, della giustizia e della migrazione del DFGP. Le nostre applicazioni e infrastrutture soddisfano i massimi requisiti di sicurezza e disponibilità.
Avanti IndietroChe cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#E8D7E8Prospettive professionaliGrazie a un'offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.
#E8D7E8Prospettive professionaliGrazie a un'offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.
Domande sul posto di lavoro
Matthias Germann+41 58 46 41522
Invia messaggioInformazioni complementari
Ti preghiamo di candidarti tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, clicca su «Per candidarsi».
Le prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.