Architetto/a TIC (solution architect)
Esercito svizzero - Comando Ciber Cdo Ciber
Il contributo che puoi dare
- Analizzare il panorama TIC esistente, valutare i requisiti per l'integrazione e redigere concetti e architetture d'integrazione
- Definire gli standard tecnici in stretta collaborazione con altri architetti, valutarne la fattibilità dal profilo di vista architettonico e identificare la necessità d'intervento sul piano della piattaforma
- Sviluppare architetture d'integrazione (black- e whiteboxing) e interfacce impiegando framework consolidati (p. es. REST, SOAP, Kafka), progettare servizi di gestione dei dati e concetti di sicurezza
- Elaborare e presentare i design architettonici presso i relativi organi e portare alla presa di decisioni volte all'approvazione delle architetture
- Garantire il coordinamento e l'armonizzazione con gli utenti e, in maniera intersettoriale, con gli architetti TIC, i manager dei prodotti e gli sviluppatori, accompagnarli durante l'implementazione e assicurare il rispetto dei criteri architettonici
- Redigere e curare la documentazione concernente l'architettura come pure le descrizioni delle interfacce, eseguire revisioni dell'architettura e fornire appoggio durante i test d'integrazione e di approvazione
Che cosa ti contraddistingue
- Diploma universitario o di scuola universitaria professionale in ambito tecnico o economico e certificazioni nei campi dell'architettura TIC, della modellazione o del service design
- Esperienza pluriennale quale architetto/a TIC con approfondimenti in materia di architettura dei sistemi d'informazione (architettura delle applicazioni, dei dati e dell'integrazione)
- Esperienza nella creazione di architetture di sistemi e di soluzioni (incl. modellazione con Archimate e UML)
- Ottime conoscenze in materia di concezione di sistemi software distribuiti, di piattaforme TIC e tecnologie cloud e di soluzioni d'integrazione (Kafka, API Gateways ...)
- Entusiasmo per forme di lavoro agili (SAFe), mentalità hands-on, spirito di leadership e di squadra improntato al New Work nonché ottime doti comunicative
- Buone conoscenze di almeno una seconda lingua ufficiale e, se possibile, conoscenze passive di una terza lingua ufficiale
In sintesi
Entra a far parte del Comando Ciber e contribuisci attivamente alla digitalizzazione dell'Esercito svizzero. Partecipa all'adempimento di questo compito singolare, ossia la creazione della nuova piattaforma digitale in un ambiente di lavoro dinamico.
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni su esercito.ch/vantaggi.
Le offerte di agenzie di collocamento non verranno prese in considerazione.
Domande sul posto di lavoro
Patrick Stamm Responsabile Design+41 58 48 34056
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Patrick StammResponsabile Design
+41 58 48 34056
Invia messaggioIn sintesi
Entra a far parte del Comando Ciber e contribuisci attivamente alla digitalizzazione dell'Esercito svizzero. Partecipa all'adempimento di questo compito singolare, ossia la creazione della nuova piattaforma digitale in un ambiente di lavoro dinamico.
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni su esercito.ch/vantaggi.
Le offerte di agenzie di collocamento non verranno prese in considerazione.
Il tuo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Ciber (Cdo Ciber) è sinonimo di competenza negli ambiti ciber e digitalizzazione. All'entusiasmo per il nostro compito uniamo know-how, innovazione, tecnologie all'avanguardia e metodi di lavoro agili. Forniamo prestazioni informatiche sicure, robuste e resilienti per l'Esercito svizzero e i nostri partner della Rete integrata Svizzera per la sicurezza. In tal modo il Cdo Ciber fornisce all'Esercito svizzero il vantaggio conoscitivo e decisionale necessario per una Svizzera sicura.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Patrick StammResponsabile Design
+41 58 48 34056
Invia messaggioLe prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne e le persone appartenenti alla comunità linguistica francofona e a quella italofona sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.