Collaboratore/trice scientifico/a per monitoraggio del legno e mercato del legno

Costruiamo il domani della Svizzera

Collaboratore/trice scientifico/a per monitoraggio del legno e mercato del legno

Ufficio federale dell'ambiente UFAM

Berna (sede di lavoro a partire dalla primavera del 2026: Ittigen), telelavoro possibile | 80-80%

01.10.2025
a tempo indeterminato
JRQ$540-16181
Monbijoustrasse 40, 3011 Bern

Il contributo che può dare

  • Seguire, svolgere, analizzare e interpretare indagini e statistiche
  • Assumere la responsabilità tecnica per il dossier relativo al monitoraggio del legno; gestire e sviluppare il monitoraggio dei dati
  • Redigere rapporti nazionali e internazionali; rappresentare la Svizzera in gruppi di lavoro nazionali e internazionali
  • Seguire affari e processi rilevanti per il mercato del legno
  • Creare e curare reti di contatti all'interno dell'Amministrazione federale e con associazioni al fine di coordinare i dossier e interpretare i dati
  • Conoscenze approfondite nel campo della trasformazione digitale e della digitalizzazione, idealmente con particolare attenzione alla gestione dei dati, in particolare «Linked Data Services LINDAS»

Che cosa La contraddistingue

  • Diploma universitario (bachelor o master) in scienze forestali/ingegneria del legno o formazione ed esperienza equivalenti
  • Dimestichezza con la statistica e i modelli di flusso dei materiali, capacità di analisi
  • Esperienza professionale nei settori dell'economia forestale o del legno e/o dell'economia energetica (del legno) costituisce titolo preferenziale
  • Predisposizione a lavorare in team e ad assumersi le proprie responsabilità; capacità di fornire consulenza
  • Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e, se possibile, conoscenze passive della terza

In sintesi

La persona lavorerà in un team interdisciplinare e diversificato ed elaborerà, analizzerà e interpreterà indagini e statistiche, in particolare sull'economia, la lavorazione, la produzione, il consumo e il commercio estero del legno. Inoltre, si occuperà di redigere risposte a quesiti relativi alle normative in materia di legno nonché a quesiti di natura economica.

01.10.2025
a tempo indeterminato
JRQ$540-16181
Monbijoustrasse 40, 3011 Bern

Domande sul posto di lavoro

Alfred Walter Kammerhofer Caposezione Economia del legno e economia forestale
+41 58 463 03 08
Candidarsi

Domande sul posto di lavoro

Alfred Walter Kammerhofer

Caposezione Economia del legno e economia forestale

+41 58 463 03 08

In sintesi

La persona lavorerà in un team interdisciplinare e diversificato ed elaborerà, analizzerà e interpreterà indagini e statistiche, in particolare sull'economia, la lavorazione, la produzione, il consumo e il commercio estero del legno. Inoltre, si occuperà di redigere risposte a quesiti relativi alle normative in materia di legno nonché a quesiti di natura economica.

Salvaguardiamo la qualità di vita di oggi e di domani.

Avanti Indietro
Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Alfred Walter Kammerhofer

Caposezione Economia del legno e economia forestale

+41 58 463 03 08

Informazioni complementari

Entrata in servizio: 01.10.2025 o data da convenire
Il DATEC riserva particolare attenzione ai temi della parità dei sessi e della conciliabilità tra vita professionale e vita privata. Il lavoro a tempo parziale è auspicato a tutti i livelli.

Le prossime tappe

Poiché nella nostra unità amministrativa le persone appartenenti alla comunità linguistica francofona e a quella italofona sono sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.

Posti di lavoro analoghi

Banner
Ufficio federale dell'ambiente UFAM

Collaboratore/trice scientifico/a per monitoraggio del legno e mercato del legno

Berna (sede di lavoro a partire dalla primavera del 2026: Ittigen), telelavoro possibile | 80-80%
Segreteria generale SG-DEFR

Collaboratore scientifico / collaboratrice scientifica

Berna | 80-80%
Banner
Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini UDSC

Collaboratore/-trice scientifico/-a nell'ambito Alcol

Delémont, Svizzera (e lavoro a domicilio) | 80-100%
Basi legali