Pianificatore/trice di sistemi e-learning
Esercito svizzero - Comando Istruzione Cdo Istr
Il contributo che può dare
- Creare le direttive per il funzionamento della piattaforma di e-learning LMS DDPS, incaricare il gestore, garantire il processo di supporto per LMS/e-learning e dirigere l'attuazione del concetto di ruoli nel funzionamento dell'e-learning DDPS
- Analizzare le richieste interne ed esterne per rilevare il fabbisogno di adeguamenti del sistema, creare richieste per il team di sistema, preparare e gestire riunioni con i gestori per l'ulteriore sviluppo e monitorare i release del sistema
- Verificare i ruoli di amministratore superiori in LMS DDPS, collaborare alla creazione e alla garanzia della qualità del piano in materia di sicurezza ISDS e-learning
- Collaborare con sviluppatori, amministratori di sistema e creatori di contenuti didattici per garantire l'integrazione di contenuti e strumenti esterni in LMS DDPS
- Tenere la formazione e il coaching a livello di e-learning operativo
- Attuare le direttive in materia di digitalizzazione, pensare in modo innovativo e proporre suggerimenti in materia di didattica, metodologia e contenuti didattici digitali
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di scuola universitaria professionale o formazione tecnica quale tecnico/a (ST) o formazione equivalente e perfezionamento corrispondente nel settore TIC e nella formazione degli adulti (metodologia e didattica)
- Esperienza pratica nella condotta e nella gestione di un processo di supporto globale, in particolare nell'ambito della gestione, pianificazione e organizzazione
- Conoscenza completa dei processi di lavoro in ambito informatico; disponibilità a seguire un perfezionamento nel settore specialistico e nell'ambito della digitalizzazione
- Elevata capacità di ragionare in modo interdisciplinare e spiccato orientamento alle prestazioni, agli obiettivi e ai risultati
- Conoscenze scritte e orali di due lingue ufficiali, è auspicata la conoscenza dell'inglese
In sintesi
L'e-learning è utilizzato nell'Esercito svizzero come metodo d'istruzione complementare per i beneficiari del soldo nonché per i collaboratori. In questo contesto viene utilizzata la piattaforma chiamata «Learning Management System» (LMS DDPS). LMS rende accessibile un'ampia gamma di conoscenze e contenuti d'istruzione. L'esercito utilizza LMS DDPS anche per l'amministrazione dei corsi e la gestione delle competenze.
Domande sul posto di lavoro
Markus Eggli Capo E-Learning+41 58 46 15238
Invia messaggio
Domande sulla candidatura
Caroline Lüthi Consulente RH+41 58 46 83733
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Markus EggliCapo E-Learning
+41 58 46 15238
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Caroline LüthiConsulente RH
+41 58 46 83733
Invia messaggioIn sintesi
L'e-learning è utilizzato nell'Esercito svizzero come metodo d'istruzione complementare per i beneficiari del soldo nonché per i collaboratori. In questo contesto viene utilizzata la piattaforma chiamata «Learning Management System» (LMS DDPS). LMS rende accessibile un'ampia gamma di conoscenze e contenuti d'istruzione. L'esercito utilizza LMS DDPS anche per l'amministrazione dei corsi e la gestione delle competenze.
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Istruzione (Cdo Istr) è responsabile dell'istruzione in seno all'Esercito svizzero – dal reclutamento all'istruzione di base generale fino all'istruzione dei quadri – per quanto riguarda la milizia e i militari di professione. Comprende l'Istruzione superiore dei quadri, il Personale dell'esercito, cinque formazioni d'addestramento, il Centro d'istruzione e il Servizio specializzato Donne nell'esercito e diversity. Un terzo dei circa 2350 collaboratori è attivo in professioni civili in ambito scientifico, tecnico, medico, psicologico, amministrativo o sportivo e contribuisce al successo insieme ai militari di professione.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Markus EggliCapo E-Learning
+41 58 46 15238
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Caroline LüthiConsulente RH
+41 58 46 83733
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
Le prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.