Praticante universitario/a malattie trasmissibili

Costruiamo il domani della Svizzera

Praticante universitario/a malattie trasmissibili

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Liebefeld (e lavoro a domicilio) | 80-80%

01.01.2026
a tempo determinato
fino al 31.12.2026
JRQ$540-16412

Il contributo che può dare

  • Svolgere compiti specialistici sulle resistenze agli antibiotici e sviluppare ulteriormente misure nell'ambito della revisione della legge sulle epidemie
  • Collaborare al progetto di attuazione per la creazione di nuovi incentivi («pull incentives») allo sviluppo di antibiotici 
  • Analizzare fonti di dati internazionali sulle malattie infettive 
  • Sostenere, all'interno della divisione, processi e strumenti informatici per l'automazione del riconoscimento precoce, incluso il sistema di allarme precoce
  • Eseguire lavori di ricerca e realizzare progetti di comunicazione (interni ed esterni)

Che cosa La contraddistingue

  • Titolo accademico in medicina, farmacia, epidemiologia, sanità pubblica, economia sanitaria, scienze naturali, professioni sanitarie o studi analoghi
  • Predisposizione per il lavoro autonomo e strutturato 
  • Esperienza in ricerca bibliografica, analisi di dati e nella redazione di documenti di sintesi sistematici
  • Buone doti comunicative e spirito di squadra
  • Buone conoscenze attive di due lingue ufficiali e, se possibile, conoscenze passive della terza
01.01.2026
a tempo determinato
fino al 31.12.2026
JRQ$540-16412

Domande sul posto di lavoro

Claudio Zaugg +41 58 485 66 26
Invia messaggio

Domande sulla candidatura

HR Service Center +41 58 469 17 32
Invia messaggio
Candidarsi

Domande sul posto di lavoro

Claudio Zaugg

+41 58 485 66 26

Invia messaggio

Domande sulla candidatura

HR Service Center

+41 58 469 17 32

Invia messaggio

Impegno per la salute

Avanti Indietro
Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.

#D7EEECParità salariale per un lavoro di uguale valoreGarantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all'esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.

#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.

#FAD8B9Conciliare lavoro e vita privataSosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.

#E8D7E8Prospettive professionaliGrazie a un'offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.

#E8D7E8Prospettive professionaliGrazie a un'offerta di formazione e di formazione continua sempre aggiornata, promuoviamo lo sviluppo personale e professionale delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Claudio Zaugg

+41 58 485 66 26

Invia messaggio

Domande sulla candidatura

HR Service Center

+41 58 469 17 32

Invia messaggio

Informazioni complementari

Contatto

Per maggiori informazioni rivolgersi a signora Céline Gardiol, responsabile della sezione Controllo delle infezioni e misure di lotta, tel. +41 58 462 48 13 o signore Claudio Zaugg, responsabile della sezione Malattie infettive emergenti e cooperazione internazionale, tel. +41 58 485 66 26.

Per poter svolgere un praticantato all'interno dell'Amministrazione federale, gli studi devono essere stati conclusi meno di un anno fa.

Il praticantato è a tempo determinato per un anno, con inizio il 1° gennaio 2026.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata ai praticantati accademici sul Portale d'impiego. Vi si trovano dettagli sui requisiti di ammissione, sugli stipendi e sulle opportunità legate al suo campo di studio.

Le prossime tappe

Posti di lavoro analoghi

Banner
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

Praticante universitario/a malattie trasmissibili

Liebefeld (e lavoro a domicilio) | 80-80%
Segreteria di Stato della migrazione SEM

Praticante universitario/a

Berna | 80-100%
Banner
Servizio attività informative della Confederazione SIC

Praticante universitario/a

Berna | 80-100%
Basi legali