Specialista del suolo
Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Il contributo che può dare
- Elaborare pareri in merito a esami dell'impatto sull'ambiente per il settore Suolo nelle tre lingue ufficiali
- Elaborare basi e standard scientifici per valutare la qualità e il deteroramento dei suoli, in particolare nel campo della biologia del suolo
- Sviluppare ulteriormente le basi giuridiche relative alla biologia del suolo e sostenerne l'applicazione
- Sensibilizzare i gruppi target, ad esempio nel settore edilizio e della pianificazione, in merito alla vulnerabilità dei suoli e a un loro uso sostenibile
- Partecipare a comitati tecnici, gruppi di lavoro e commissioni
Che cosa La contraddistingue
- Master in scienze naturali o diploma equivalente nonché perfezionamento in pedologia con esperienza pluriennale
- Esperienza nell'elaborazione di esami dell'impatto sull'ambiente
- Idealmente, conoscenze nell'ambito dell'accompagnamento pedologico di cantieri
- Doti comunicative e abilità di sensibilizzazione
- Comprensione del sistema politico, giuridico e dell'amministrazione pubblica svizzera
- Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale e, se possibile, conoscenze della terza
In sintesi
I suoli della Svizzera svolgono molteplici funzioni e rappresentano una base vitale per la società. Contribuisca a preservare questa preziosa risorsa.
Domande sul posto di lavoro
Gudrun Schwilch Brünisholz Caposezione+41 58 467 80 02
Domande sul posto di lavoro
Gudrun Schwilch BrünisholzCaposezione
+41 58 467 80 02
In sintesi
I suoli della Svizzera svolgono molteplici funzioni e rappresentano una base vitale per la società. Contribuisca a preservare questa preziosa risorsa.
Salvaguardiamo la qualità di vita di oggi e di domani.
L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) è responsabile dell'utilizzo sostenibile delle risorse naturali quali il suolo, l'acqua, l'aria e la foresta, della protezione dai pericoli naturali e del mantenimento della biodiversità. L'UFAM fa parte del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).
Abbiamo a cuore la Svizzera di oggi e di domani e ci assumiamo la responsabilità per lo sviluppo di successo del nostro Paese attraverso progetti impegnativi. L'UFAM offre l'opportunità di contribuire in modo significativo a una Svizzera sostenibile all'interno di un ambiente lavorativo moderno.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Gudrun Schwilch BrünisholzCaposezione
+41 58 467 80 02
Informazioni complementari
Entrata in servizio: 1° maggio 2026 o in data da convenire.
Il DATEC riserva particolare attenzione ai temi della parità dei sessi e della conciliabilità tra vita professionale e vita privata. Il lavoro a tempo parziale è auspicato a tutti i livelli.
Le prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le persone appartenenti alla comunità linguistica francofona e a quella italofona sono sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.