Ingegnere/a di sistemi senior misure di sorveglianza speciali
Centro servizi informatici CSI-DFGP
Il contributo che può dare
- Progettare, sviluppare e gestire soluzioni per misure di sorveglianza complesse
- Sviluppare e implementare soluzioni software e hardware che soddisfino esigenze specifiche
- Allestire l'infrastruttura privata di rete e dei server nonché assicurarne la manutenzione
- Fornire assistenza tecnica e consulenza ai fornitori di servizi di telecomunicazione e alle autorità di perseguimento penale
- Sviluppare e gestire varie applicazioni web interne
Che cosa La contraddistingue
- Diploma universitario (SUP, PF, università) o formazione equivalente con indirizzo tecnico ed esperienza professionale pluriennale nell'ambito TIC
- Padronanza di uno o più linguaggi di programmazione comuni come C, C++, Perl, Java, Python, Rust ecc., preferibilmente con esperienza nello sviluppo di applicazioni web basate su LAMP
- Esperienza pratica nell'amministrazione di sistemi Linux con Docker e/o lxd e nella redazione di script con bash, awk ecc.
- Capacità di stabilire le priorità e di trovare soluzioni pertinenti in un ambiente di lavoro dinamico nonché disponibilità a prestare periodicamente servizio di picchetto
- Conoscenze attive di almeno due lingue ufficiali nonché ottime conoscenze scritte e orali dell'inglese
In sintesi
Se Le piace la programmazione e l'analisi di problemi complessi, non ama la routine, vorrebbe lavorare in un gruppo fondato sul sostegno reciproco e intende contribuire a ridurre la criminalità e a rendere la Svizzera più sicura, allora questo è il posto che fa per Lei!
Domande sul posto di lavoro
David Kelly Invia messaggio Sabrina Gerber Invia messaggioDomande sul posto di lavoro
David Kelly Invia messaggio Sabrina Gerber Invia messaggioIn sintesi
Se Le piace la programmazione e l'analisi di problemi complessi, non ama la routine, vorrebbe lavorare in un gruppo fondato sul sostegno reciproco e intende contribuire a ridurre la criminalità e a rendere la Svizzera più sicura, allora questo è il posto che fa per Lei!
L'informatica per la sicurezza interna della Svizzera
Il Servizio SCPT garantisce una sorveglianza efficace ed efficiente della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni. Aiuta a prevenire le attività criminali e a fare luce sui reati, fornendo così un importante contributo alla sicurezza interna della Svizzera nel pieno rispetto dei diritti fondamentali della popolazione. Nell'ambito delle ricerche d'emergenza mette inoltre a disposizione le informazioni rilevanti per rintracciare rapidamente le persone in pericolo. Funge infine da punto di contatto principale tra le diverse autorità penali e i fornitori di servizi di comunicazione.
Avanti IndietroChe cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
David Kelly Invia messaggio Sabrina Gerber Invia messaggioPoiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.