Relatore/trice specializzato/a Schengen
Segreteria di Stato della migrazione SEM
Il contributo che può dare
- Elaborare basi, piani e strumenti praticabile per un controllo alle frontiere e della migrazione
- Coadiuvare o guidare dal punto di vista tecnico progetti strategici e legislativi con partner interni ed esterni
- Gestire in modo autonomo procedimenti di sanzione di diritto amministrativo nei confronti di imprese di trasporto aereo che violano obblighi derivanti dal diritto in materia di stranieri
- Analizzare norme, prassi e iter nonché sviluppi nel settore del controllo alle frontiere e della migrazione
- Rispondere, in tedesco, francese e inglese, a richieste di autorità preposte al controllo alla frontiera, cittadini o autorità politiche riguardanti il controllo alla frontiera
Che cosa La contraddistingue
- Laurea universitaria in scienze giuridiche (master o equivalente) preferibilmente con esperienza professionale pluriennale nel campo del diritto amministrativo e / o patente d'avvocato
- Approccio analitico, interdisciplinare e strategico e un grande interesse per gli aspetti politici, strategici e giuridici – è benvenuto anche il coraggio di uscire dai «sentieri battuti»
- Indipendenza, flessibilità, spirito innovativo, perspicacia, modo di lavorare strutturato e orientato ai risultati, apertura a nuove esperienze e a un'attività interdisciplinare
- Spiccate doti redazionali, padronanza di due lingue ufficiali e buona conoscenza dell'inglese
- Doti comunicative, spirito di squadra, determinazione, approccio valorizzante nei contatti con i partner interni ed esterni
In sintesi
Le piace risolvere casi complessi in ambito giuridico a cui né un libro di testo né ChatGPT hanno una risposta? Lasci il segno sul controllo delle frontiere del futuro!
Domande sul posto di lavoro
Martin Banz +41 58 46 53753Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Martin Banz+41 58 46 53753
Invia messaggioIn sintesi
Le piace risolvere casi complessi in ambito giuridico a cui né un libro di testo né ChatGPT hanno una risposta? Lasci il segno sul controllo delle frontiere del futuro!
La migrazione ci riguarda
La sezione Basi Frontiera pianifica il controllo alla frontiera secondo il diritto in materia di stranieri e assicura un'attività di controllo conforme al diritto da parte delle autorità operative. In collaborazione con i servizi competenti della Confederazione e dei Cantoni, elabora le necessarie basi legali, strategie, assetti e sistemi ed emana istruzioni destinate agli organi di controllo alla frontiera della Confederazione e dei Cantoni. Conduce inoltre procedimenti di sanzione nei confronti delle compagnie aeree che violano gli obblighi dettati dal diritto in materia di stranieri. Infine, rappresenta la SEM in organismi nazionali e internazionali.
Avanti IndietroChe cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Martin Banz+41 58 46 53753
Invia messaggio