Collaboratore/trice scientifico/a, DPDU, Diplomazia dei diritti umani

Costruiamo il domani della Svizzera

Collaboratore/trice scientifico/a, DPDU, Diplomazia dei diritti umani

Segreteria di Stato SES

Berna | 80-100%

01.09.2025
a tempo determinato
31.08.2027
JRQ$540-14704
Bundesgasse 32, 3011 Bern

Il contributo che può dare

  • Sviluppare e attuare la diplomazia dei diritti umani bilaterale e multilaterale nella regione Asia e Pacifico
  • Svolgere la preparazione e il follow-up dei dialoghi sui diritti umani con la Cina e l'Indonesia ed elaborare i contributi sui diritti umani per incontri bilaterali nella regione
  • Sviluppare e attuare l'impegno della Svizzera per i diritti delle minoranze e dei gruppi vulnerabili
  • Redigere dichiarazioni e raccomandazioni nell'ambito del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite e dell'Assemblea generale, dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) nei relativi settori di competenza; redigere risposte a interrogazioni parlamentari e a lettere della cittadinanza
  • Mantenere una rete di contatti con partner interni ed esterni, ONG e personale specializzato
  • Essere responsabile del portafoglio progetti, compresa la gestione del budget

Che cosa La contraddistingue

  • Spiccato interesse per i diritti umani, i processi multilaterali e le iniziative diplomatiche
  • Spiccata sensibilità politica, pensiero strategico e analitico, approccio sistemico; spirito d'iniziativa e senso di responsabilità; capacità di sviluppare soluzioni creative 
  • Modo di lavorare efficiente e coerente definizione delle priorità, resistenza allo stress, indipendenza, flessibilità e spiccate capacità organizzative e di negoziazione
  • Ottima capacità di espressione orale e scritta, spiccate doti comunicative, forti competenze sociali; sensibilità interculturale e di genere
  • Esperienza e competenze nel campo della diplomazia dei diritti umani bilaterale e multilaterale e nella gestione di progetti
  • Diploma universitario, preferibilmente in relazioni internazionali, giurisprudenza o scienze politiche, ed esperienza in ambito diplomatico; ottime conoscenze di due lingue ufficiali e dell'inglese; la conoscenza del cinese costituisce titolo preferenziale 
01.09.2025
a tempo determinato
31.08.2027
JRQ$540-14704
Bundesgasse 32, 3011 Bern

Domande sul posto di lavoro

Mirjam Eggli +41 58 48 45208
Invia messaggio
Candidarsi

Domande sul posto di lavoro

Mirjam Eggli

+41 58 48 45208

Invia messaggio

Che cosa ci rende speciali

Avanti Indietro
Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Mirjam Eggli

+41 58 48 45208

Invia messaggio

Informazioni complementari

Termine per la presentazione delle candidature: 18.05.2025

Poiché nella nostra unità amministrativa le persone appartenenti alla comunità linguistica italofona sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.

Posti di lavoro analoghi

Banner
Servizio attività informative della Confederazione SIC

Intelligence Specialist International

Berna | 80-100%
Tribunale amministrativo federale TAF

Specialista in finanze

San Gallo e lavoro a domicilio | 50-60%
Tribunale amministrativo federale TAF

Cancelliere/a Corte V di lingua principale tedesca

San Gallo e lavoro a domicilio | 80-80%
Basi legali