Insegnante di lingue (inglese, tedesco, francese)
Esercito svizzero - Comando Istruzione Cdo Istr
Al momento, il sistema con cui vengono elaborate le candidature è in fase di aggiornamento e i nostri responsabili del reclutamento non possono accedervi. Per questo motivo l’elaborazione della Sua candidatura durerà più a lungo del solito.
È però possibile inoltrare normalmente la propria candidatura anche durante questo periodo. Le candidature inviate tramite e-mail o per posta non vengono prese in considerazione, a meno che non venga richiesto in modo esplicito nel bando di concorso.
La ringraziamo per la pazienza.
L’Amministrazione federale
Il contributo che può dare
- Insegnare inglese, tedesco e francese presso la Scuola per sottufficiali di professione dell'esercito a Herisau
- Pianificare, organizzare e svolgere corsi di lingua: dalla concezione alla realizzazione efficace
- Preparare i quadri di professione agli esami linguistici esterni (Cambridge, Goethe, DELF ecc.)
- Assumere compiti amministrativi riguardanti l'insegnamento linguistico e il perfezionamento dei quadri di professione e fornire supporto specialistico all'interno della scuola
- Tradurre e rielaborare testi, sia a scopi interni che esterni, ad es. ordini, lettere, materiale didattico, esami, siti Internet e opuscoli
- Sviluppare, adeguare e valutare il materiale didattico, sia a livello analogico che digitale per un moderno insegnamento linguistico
Che cosa La contraddistingue
- Formazione completa quale insegnante di lingue o insegnante specialista diplomato/diplomata (di preferenza diploma universitario) oppure quale insegnante di liceo o di scuola secondaria, oppure formazione equivalente
- Esperienza pluriennale nell'insegnamento, di preferenza nella formazione degli adulti
- Competenze digitali e creatività nell'impiego di formati didattici moderni
- Elevato impegno personale, spirito d'iniziativa e soddisfazione nell'utilizzo di metodi didattici innovativi
In sintesi
Ha piacere nel destare entusiasmo per le lingue? Allora questo è il posto che fa per lei!
Presso la Scuola professionale per sottufficiali delle Forze armate (SSPE) cerchiamo una persona motivata, appassionata all'insegnamento e all'organizzazione, nonché all'utilizzo di metodi didattici innovativi.
Domande sul posto di lavoro
Mathieu Narindal capo Formazione linguistica+41 58 48 14144
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Mathieu Narindalcapo Formazione linguistica
+41 58 48 14144
Invia messaggioIn sintesi
Ha piacere nel destare entusiasmo per le lingue? Allora questo è il posto che fa per lei!
Presso la Scuola professionale per sottufficiali delle Forze armate (SSPE) cerchiamo una persona motivata, appassionata all'insegnamento e all'organizzazione, nonché all'utilizzo di metodi didattici innovativi.
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Istruzione (Cdo Istr) è responsabile dell'istruzione in seno all'Esercito svizzero – dal reclutamento all'istruzione di base generale fino all'istruzione dei quadri – per quanto riguarda la milizia e i militari di professione. Comprende l'Istruzione superiore dei quadri, il Personale dell'esercito, cinque formazioni d'addestramento, il Centro d'istruzione e il Servizio specializzato Donne nell'esercito e diversity. Un terzo dei circa 2350 collaboratori è attivo in professioni civili in ambito scientifico, tecnico, medico, psicologico, amministrativo o sportivo e contribuisce al successo insieme ai militari di professione.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Mathieu Narindalcapo Formazione linguistica
+41 58 48 14144
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi
Le prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.