Responsabile Istruzione presso il servizio informazioni
Esercito svizzero - Comando Operazioni Cdo Op
Il contributo che può dare
- Pianificare e svolgere, in modo autonomo e orientato ai compiti, istruzioni relative al servizio informazioni nell'ambito dell'Istruzione superiore dei quadri dell'esercito (ISQE) e in seno al Servizio informazioni militare (SIM) (soprattutto in tedesco e inglese)
- Fornire contributi alla preparazione e allo svolgimento di ulteriori istruzioni ed esercizi dell'esercito dal punto di vista del servizio informazioni
- Progettare, creare e sviluppare ulteriormente nuovi processi e contenuti d'istruzione nonché documentazioni d'istruzione e d'esercizio
- Fornire contributi a ulteriori progetti e compiti in seno al Servizio informazioni militare (SIM)
Che cosa La contraddistingue
- Diploma universitario (master) o formazione equivalente
- Ampie conoscenze specialistiche in ambito militare e dei servizi informazioni (il grado di ufficiale di stato maggiore generale/ufficiale di stato maggiore (uff info) a livello di Grande Unità/comandante con esperienza a livello di corpo di truppa costituisce un vantaggio)
- Esperienza nella formazione degli adulti e nell'organizzazione dell'istruzione
- Apertura, capacità di dialogo, spirito di gruppo, atteggiamento sicuro, modo di lavorare autonomo e coscienzioso
- Flessibilità nell'adempimento dei compiti e disponibilità a viaggiare sul territorio svizzero
- Buone conoscenze attive di almeno una seconda lingua ufficiale nonché ottime conoscenze d'inglese
In sintesi
Il Servizio informazioni militare raccoglie e analizza per l'esercito informazioni rilevanti provenienti dall'estero. Sviluppa inoltre la dottrina dell'esercito in materia di servizio informazioni e ne garantisce l'attuazione; in quest'ambito svolge e sostiene anche l'istruzione relativa al servizio informazioni.
In qualità di specialista motivato/a, nella funzione di responsabile dell'istruzione presso il servizio informazioni, contribuirà all'istruzione dei quadri di professione e di milizia nell'ambito delle attività informative a partire dal 1° settembre 2025 (o in data da convenire).
Domande sulla candidatura
Recruiting Spezialkräfte_Forces spéciales_Forze speciali Segretariato SIM & SPPEs+41 58 465 01 92
Invia messaggio
Domande sulla candidatura
Recruiting Spezialkräfte_Forces spéciales_Forze specialiSegretariato SIM & SPPEs
+41 58 465 01 92
Invia messaggioIn sintesi
Il Servizio informazioni militare raccoglie e analizza per l'esercito informazioni rilevanti provenienti dall'estero. Sviluppa inoltre la dottrina dell'esercito in materia di servizio informazioni e ne garantisce l'attuazione; in quest'ambito svolge e sostiene anche l'istruzione relativa al servizio informazioni.
In qualità di specialista motivato/a, nella funzione di responsabile dell'istruzione presso il servizio informazioni, contribuirà all'istruzione dei quadri di professione e di milizia nell'ambito delle attività informative a partire dal 1° settembre 2025 (o in data da convenire).
Il suo impegno per la sicurezza e la libertà
Il Comando Operazioni (Cdo Op) è responsabile di tutte le operazioni e di tutti gli impieghi militari dell'Esercito svizzero. Comprende tra l'altro le Forze aeree, le Forze terrestri, le quattro divisioni territoriali, il Centro di competenza SWISSINT, il comando forze speciali e la polizia militare. Circa il 40 per cento dei pressoché 2500 collaboratori sono impiegati civili: dagli ingegneri ai meccanici di aeromobili fino agli analisti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro professioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazionale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sulla candidatura
Recruiting Spezialkräfte_Forces spéciales_Forze specialiSegretariato SIM & SPPEs
+41 58 465 01 92
Invia messaggioInformazioni complementari
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni su esercito.ch/vantaggi.
Le offerte di agenzie di collocamento non verranno prese in considerazione.
Le prossime tappe
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.