Consulente per le politiche settoriali - Sezione Pace, buongoverno e parità
Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC
Il contributo che può dare
- Plasmare e attuare le politiche settoriali della DSC per quanto concerne l'uguaglianza di genere (gender equality)
- Prestare consulenza alle unità operative presso la Centrale e sul campo nello sviluppo strategico e operativo di programmi; effettuare il controllo di qualità in vari ambiti tematici
- Gestire il portafoglio dei partner strategici con responsabilità operativa e finanziaria
- Dialogo politico: rappresentare la DSC in organi e piattaforme nazionali e internazionali (p. es. CAS OCSE, agenzie ONU, Banca Mondiale), redigere posizioni e pareri per il dialogo politico multilaterale e coordinarle con le parti interessate all'interno e all'esterno dell'Amministrazione federale
- Gestire la rete per la parità di genere, assicurando la conoscenza e l'apprendimento istituzionale attraverso opportunità didattiche e strumenti di lavoro per la Centrale e le attività sul campo
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di scuola universitaria o formazione equivalente, preferibilmente pertinente alle tematiche menzionate
- Esperienza lavorativa pluriennale nella cooperazione internazionale bilaterale e multilaterale all'estero e presso la Centrale- Comprovata esperienza tematica sulla parità di genere (gender equality), compresa la conoscenza delle sfide attuali nei contesti di sviluppo e dei processi politici globali; rete professionale di contatti pertinente all'area tematica all'interno e all'esterno del DFAE
- Solida conoscenza della gestione del ciclo di progetto (PCM) ed esperienza pluriennale nella pianificazione e nell'attuazione di programmi/partenariati nel campo della parità di genere, nonché esperienza in reti tematiche e processi di conoscenza- Buone capacità analitiche e concettuali, approccio strategico e interdisciplinare, acume politico, spiccato spirito d'iniziativa e orientamento agli obiettivi
- Spirito di squadra con capacità di consulenza pragmatica, spiccate doti comunicative e di networking, competenza interculturale
- Padronanza di due lingue ufficiali e ottime conoscenze dell'inglese
Domande sul posto di lavoro
Christine Schneeberger +41 58 46 21618Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Christine Schneeberger+41 58 46 21618
Invia messaggioChe cosa ci rende speciali
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) è il più grande centro di competenza per la cooperazione internazionale della Svizzera e, in collaborazione con altri uffici federali, attua la politica estera della Svizzera in materia di aiuto umanitario, cooperazione allo sviluppo e cooperazione con l'Europa dell'Est. Aiuta i Paesi beneficiari a lottare contro la povertà e a superare le sfide globali. Si adopera, tra l'altro, per garantire alle fasce di popolazione più svantaggiate un migliore accesso all'istruzione e alla sanità o per individuare soluzioni ai problemi ambientali. Una delle priorità della DSC consiste nel sostenere Paesi fragili e colpiti da conflitti.
Che cosa offriamo
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
Domande sul posto di lavoro
Christine Schneeberger+41 58 46 21618
Invia messaggioInformazioni complementari
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla signora Christine Schneeberger, caposezione, tel. +41 58 46 21618.
Termine per la presentazione delle candidature: 20.05.2025
Classe di stipendio: a titolo provvisorio, con riserva di classificazione definitiva della funzione